La NATO è I Patner del VICINATO Meridionale rafforzano il DIALOGO è la COOPERAZIONE sulle Sfide della Sicurezza.

Il Consiglio Nord Atlantico della NATO e i partner del vicinato meridionale si sono incontrati di recente nell'ambito del Dialogo Mediterraneo (MD) e dell'Iniziativa di cooperazione di Istanbul (ICI) per fare il punto sulle loro partnership e condividere opinioni sulle sfide alla sicurezza regionale, in particolare rispettivamente nelle regioni del Sahel e del Golfo.
Il 9 aprile 2025, il Vice Segretario Generale della NATO, Radmila Shekerinska, ha presieduto una riunione con i rappresentanti dei quattro partner dell'ICI (Bahrein, Kuwait, Qatar ed Emirati Arabi Uniti). Questa riunione ha fatto seguito a quella del 19 marzo, presieduta dal Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, con i rappresentanti dei sette partner del MD (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Mauritania, Marocco e Tunisia).
Il Segretario Generale e il Vice Segretario Generale hanno sottolineato l'impegno della NATO nei confronti del vicinato meridionale e la sua disponibilità a collaborare più attivamente con i partner del Dipartimento della Difesa e dell'Intelligence International (ICI) su questioni di sicurezza di interesse comune. Hanno osservato che la crescente instabilità nella regione del Sahel e i recenti sviluppi nel Golfo hanno implicazioni dirette per la sicurezza dei partner della NATO nella regione e per l'area euro-atlantica.
Il Rappresentante Speciale del Segretario Generale della NATO per il Vicinato Meridionale, Javier Colomina, ha colto entrambe le occasioni per illustrare gli sforzi intrapresi per rafforzare il dialogo politico e la cooperazione pratica con i partner della NATO, nonché per rafforzare le sinergie con le organizzazioni regionali e internazionali, in conformità con il Piano d'Azione della NATO per il Vicinato Meridionale, concordato al Vertice di Washington del luglio 2024. Ha inoltre evidenziato il primo programma per affrontare le sfide alla sicurezza, elaborato tra la NATO e i partner del vicinato meridionale, approvato dai Ministri degli Esteri della NATO all'inizio di aprile 2025.
Franco Avati per + Europa Nazionale